Archivio: cronaca
Avrebbero percepito somme variabili, anche superiori ai 900 euro mensili, presentando all’INPS di Forlì la domanda per ottenere il Reddito di Cittadinanza, senza possederne però i requisiti previsti dalla Legge.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il compratore, un cittadino straniero di 23 anni, la notte tra mercoledì e giovedì ha cercato di acquistare della marijuana da due suoi connazionali fintisi pusher, che gli hanno dato un involucro contenente della terra.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Condannato a 10 anni di reclusione per trasporto di stupefacenti, arrestato un imprenditore albanese
Nella giornata di venerdì la Polizia di Stato ha arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Piacenza per una condanna definita a dieci anni di reclusione, un cittadino albanese residente a Forlì, considerato un vero e proprio “narcotrafficante” con rapporti con l’estero.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lo scorso mercoledì, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Meldola hanno arrestato un 32 enne per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono stati attribuiti ben 12 furti a due giovani italiani residenti in città legati da una forte e lunga amicizia. Gli stessi nei mesi di Giugno e Luglio di quest’anno, si sono resi protagonisti di scorribande notturne per tutta la provincia di Forlì e Cesena, con particolare specialità nella commissione di furti ai danni di distributori di monete e alimenti in aree di servizio, non disdegnando anche di commettere furti in scuole ed uffici pubblici.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono stati attimi di intensa preoccupazione, quelli occorsi la notte tra sabato e domenica scorsa, quando una telefonata giunta al numero di emergenza “112”, segnalava un incendio di vaste proporzioni in zona stazione ferroviaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Intenso pomeriggio per il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna: in Romagna in poche ore si sono registrati tre interventi che hanno coinvolto i volontari della stazione monte Falco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Seimila euro di multa e due attività commerciali multietnici chiusi. Ammonta a questo il bilancio dell’attività, per irregolarità ed inadempienze, sia dal punto di vista igienico che da quello amministrativo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stato un rapporto d’amore turbolento quello vissuto da una coppia di 30enni entrambi residenti a Forlì, lui straniero e lei italiana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.
di Redazione
I carabinieri della Sezione Operativa del Radiomobile della Compagnia di Forlì hanno arrestato un 39 enne straniero che, nella sua abitazione, deteneva oltre 750 grammi di marijuana, diverse dosi di cocaina, materiale da confezionamento e denaro provento di spaccio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Notte movimentata per i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Forlì che, in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Villafranca, sono stati impegnati nel fermo di un cittadino trentenne straniero il quale, nel corso della notte del 5 settembre scorso, ha rubato un’autovettura regolarmente parcheggiata in sosta, per poi darsi ad una serie di scorribande per le vie cittadine, terminata con un incidente stradale che, fortunatamente non ha causato danni a terze persone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A seguito di numerose segnalazioni ricevute, i Carabinieri della Compagnia di Forlì hanno intensificato i controlli presso la Stazione Ferroviaria della città, verificando la presenza di giovani stranieri che si divertono ad importunare i viaggiatori in transito nonché ad infastidire i tassisti. Infatti, nello scorso fine settimana, è stato effettuato un mirato servizio di contrasto con l’impiego di due pattuglie che, in maniera costante, hanno presidiato lo scalo ferroviario e le zone limitrofe.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Durante il ponte di ferragosto, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Forlì sono stati impiegati, lungo le principali strade urbane ed extraurbane, in un mirato dispositivo volto alla prevenzione della guida in stato di ebrezza, causa principale di diversi e talvolta gravi incidenti stradali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un vero e proprio laboratorio fai da te per la produzione di marijuana quello smantellato dai carabinieri di Rocca San Casciano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il ritrovamento dell’auto rubata di proprietà di una 50enne forlivese, rinvenuta la scorsa serata dai carabinieri della Stazione di Villafranca, ha avuto un ulteriore inaspettato sviluppo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È accaduto la sera del 20 luglio, quando un cittadino forlivese alla guida di autovettura rimane coinvolto in sinistro stradale con feriti sulla via Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La costante dedizione della Compagnia Carabinieri di Forlì nel controllare il territorio con mirati servizi coordinati, soprattutto per quanto riguarda i “furti in abitazione”, ha dato i suoi frutti. La scorsa nottata, i militari della Stazione Carabinieri di Ronco, hanno proceduto al controllo di un giovane 22 enne che si aggirava, con fare sospetto, tra i palazzi osservando a distanza gli infissi degli appartamenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In questa prima parte della stagione estiva, la Guardia di Finanza di Forlì è ritornata ad intensificare i controlli nel settore della commercializzazione dei prodotti in genere, allo scopo di assicurare che le merci immesse sul mercato non risultino nocive per i consumatori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Serata movimentata quella dello scorso martedì alla fermata dei bus dove, due giovani stranieri, provenienti da altra provincia, hanno pensato di trovare svago e divertimento, disturbando le giovani ragazze. Una di esse, probabilmente preoccupata anche dagli esiti imprevisti che poteva assumere l’azione molesta, ha cominciato ad urlare, tanto da attirare l’attenzione di un giovane passante il quale, senza indugio, si è lanciato in difesa della ragazza, ma a caro prezzo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna stazione monte Falco è stato impegnato in due interventi: nel comune di Brisighella e a Portico di San Benedetto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La vicenda vede protagonista uno straniero che, dopo aver ritrovavo uno zainetto lasciato incustodito al parco, contenente un PC “MACBOOK, ha pensato bene di portarlo a casa, ma non altrettanto di chiamare subito le forze dell’ordine per denunciare il ritrovamento, dimenticanza questa, che è costata molto cara al protagonista, tant’è che sono scattate le manette ai suoi polsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I fatti risalgono all’anno 2020 quando, insieme ad altri suoi connazionali, un cittadino straniero si era reso responsabile di un cruento fatto che fece molto scalpore all’epoca. Nella fattispecie, nel corso della rapina in villa con annesso sequestro di persona ai danni di un noto imprenditore della valle del bidente, l’uomo era stato violentemente percosso, immobilizzato ed imbavagliato, nonché privato di alcuni monili in oro ed un orologio rolex di ingente valore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Già da diverse settimane, in tutta la provincia di Forlì-Cesena, si registrano ripetuti episodi di piccoli furti in aree di servizio, supermercati, aziende private ed istituti scolastici, dove risultano essere stati presi di mira gli apparecchi elettronici di scambio monete e distributori automatici di alimenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Venerdì pomeriggio alle ore 12:00 circa un signore di sessantadue anni ha smarrito il sentiero che conduce a Pian delle Tavole (Comune di Portico di San Benedetto).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Molestatore seriale, tratto in arresto dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Forlì, lo scorso weekend.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Controlli del territorio: denunciato un minore per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere
Il Comando Provinciale di Forlì Cesena nei giorni 29 e 30 Giugno ha disposto un controllo del territorio straordinario in tutta la Provincia con l’impiego 35 militari e 17 automezzi facenti capo alle dipendenti Compagnie e relative Stazioni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica pomeriggio il Soccorso Alpino Emilia Romagna è stato attivato per intervenire nel comune di S.Sofia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono passate solamente poche ore dal gravissimo episodio che ha visto tre cittadini extracomunitari coinvolti in una violenta rissa a colpi di accetta nel pieno centro cittadino di Forlì, che l’Arma dei Carabinieri di Forlì ha inteso dare una ferma risposta con un mirata azione di prevenzione e controllo del territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Guardia di Finanza di Forlì, nell’ambito di uno dei tanti servizi di controllo economico del territorio svolti in questi giorni, ha sequestrato circa un etto di hashish e denunciato alla locale Procura della Repubblica una persona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il 26.maggio i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Meldola (FC) in servizio perlustrativo nel comune di Forlimpopoli (FC), hanno notato sfrecciare in direzione di marcia opposta, un SUV che ha attirato subito la loro attenzione. All’occhio vigile di quei Militari, non è sfuggito che alla guida vi era un giovane già noto alle forze dell’ordine per i propri trascorsi ed anche perché gli era già stata ritirata la patente di guida.
di Redazione
Erano le 01.20 circa del 20 maggio quando, sull’utenza 112 della centrale operativa dei carabinieri della Compagnia di Meldola, è giunta una richiesta di aiuto da parte di un uomo, conducente di una autocisterna, impegnato nella distribuzione dell’acqua potabile alle popolazioni di un centro della valle del bidente (in stato emergenziale a seguito dei recenti eventi calamitosi), che segnalava la presenza di una persona molesta ed aggressiva.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il 22 maggio, nelle prime ore del pomeriggio, i carabinieri del NORM della Compagnia di Forlì sono intervenuti presso l’ospedale Morgagni-Pierantoni, a seguito di richiesta di intervento per un cittadino di nazionalità marocchina, in Italia senza fissa dimora, censurato che, dimesso, si rifiutava di lasciare il posto letto in quel reparto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news