...

Si è svolto ieri, presso la caserma «Finanziere Ferruccio Cuppini», sede del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle di Forlì, un incontro tra la locale Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Forlì-Cesena per definire i criteri applicativi del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Amministrazioni, stipulato a Roma il 3 aprile 2023. Erano presenti, per il Corpo, il Comandante Provinciale di Forlì, col. Vito Pulieri, e i Comandanti dei Reparti dipendenti, mentre per il citato Ufficio delle Dogane il Dirigente ad interim, dott.ssa Barbara Zecchini e il funzionario doganale Domenico Nastasi.







...

Il mese di Settembre è all’insegna della sensibilizzazione e dell’informazione in tutte le città in cui ha sede l’Associazione Loto ODV - Uniti per le donne contro i tumori ginecologici.Questo mese, infatti, ospita la Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (https://www.worldgoday.org/) che cade il 20 di Settembre.


...

Torna l'appuntamento con "Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli", la rievocazione storica che per due giorni – sabato 23 e domenica 24 settembre – animerà il cuore della città artusiana in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio. Ispirata ai grandi festeggiamenti che, nel XVI secolo, accolsero Brunoro II Zampeschi di ritorno dalla Francia, la manifestazione giunge quest'anno alla 44^ edizione con un ricco programma di iniziative: sfilate in costume, disfide, visite guidate, iniziative per bambini e famiglie, spettacoli.


...

Per favorire l’accesso agli ambulatori vaccinali e parlare insieme di alimentazione, fumo di sigaretta e attività fisica, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena ha organizzato i ‘Sabati della Prevenzione’, otto giornate in cui sarà possibile accedere agli ambulatori vaccinali per effettuare alcune vaccinazioni raccomandate (Pneumococco, Papilloma virus, morbillo e Herpes Zoster) e partecipare anche ad incontri con professionisti esperti di promozione della salute e cambiamento di stili di vita a rischio.


...

A Forlimpopoli l'estate si conclude con un appuntamento goloso da non perdere. Venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 19, il Fossato della Rocca ospiterà il Picnic delle Mariette. In un'atmosfera agreste, seduti sul prato (consigliato portarsi un plaid) o accomodati su balle di paglia, si potrà gustare un invitante menù: triangolo di piadina alla marinara, spaghetti alla chitarra all'olio di scalogno con verdure croccanti, sformatino della nonna Pia, piadina delle Mariette con squacquerone e affettati e piadina, ciambella, il tutto innaffiato da un buon bicchier di vino. A rallegrare la serata la musica del Duo Baguette. Costo 25 euro.


...

Sopralluogo martedì mattina del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a Tredozio, il comune della provincia di Forlì-Cesena che ha riportato i danni più ingenti della scossa di terremoto di ieri mattina. Bonaccini era accompagnato dal sottosegretario Davide Baruffi e dal presidente della Provincia e sindaco di Cesena Enzo Lattuca.





...

La serie di scosse che si sono verificate stamattina presto al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna – la più forte a Marradi, nel Mugello, di magnitudo 4.8 – sono state avvertite in diverse località della regione. Nessun danno significativo: qualche criticità è stata registrata a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, dove risulta inagibile il Municipio per la presenza di crepe e solo dopo i sopralluoghi tecnici si deciderà la riapertura.


...

Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Saffi. Sono centinaia le persone che oggi, a Forlì, hanno partecipato all'appuntamento di “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Regione Emilia-Romagna.



...

Sarà l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, lunedì 18 settembre, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024. Parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.



...

Tornano gli eventi di Borghi e Rocche di Romagna, il progetto di marketing territoriale e promozione turistica nato dall'alleanza fra i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, e con il sostegno della Regione Emilia – Romagna.


...

Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già deciso di destinare una fetta consistente dei fondi raccolti attraverso la campagna regionale. Oltre a fondi per le famiglie in maggiore difficoltà e per i Comuni e gli Enti locali per scuole, sociale, cultura (spazi, biblioteche, servizi) e impianti sportivi. Prevista anche la possibilità di intervenire a sostegno delle aziende del territorio.



...

Notte movimentata per i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Forlì che, in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Villafranca, sono stati impegnati nel fermo di un cittadino trentenne straniero il quale, nel corso della notte del 5 settembre scorso, ha rubato un’autovettura regolarmente parcheggiata in sosta, per poi darsi ad una serie di scorribande per le vie cittadine, terminata con un incidente stradale che, fortunatamente non ha causato danni a terze persone.



...

Punti informativi, gadget e dépliant per illustrare ai cittadini come migliorare la propria sicurezza sia al proprio domicilio che in contesti socio-sanitari, saranno queste le iniziative messe in campo dall’Ausl Romagna per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti 2023 che, quest’anno avrà come tema il loro attivo coinvolgimento, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza” e come slogan “Engaging Patients for Patient Safety (Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti)”.


...

Forlimpopoli si prepara ad accogliere gli 'atleti di ferro', che nel week end del 16 e 17 settembre parteciperanno all'Iron Man 2023. Anche quest'anno, infatti, la città artusiana fa parte del percorso ciclistico della celebre gara di triathlon che dal 2017 si disputa in Romagna.


...

Inizia in queste settimane il periodo di crescita dei funghi e si ripropongono, di conseguenza, i problemi legati alla raccolta ed al consumo non corretti. Raccogliere i funghi, infatti, può nascondere delle insidie, poiché non tutte le specie sono commestibili e, anzi, alcune sono tossiche o addirittura mortali.