Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si distinguono per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarietà della presa in carico e per la capacità di offrire un’assistenza ‘umana’ e personalizzata.
da Ausl Romagna
Le molteplici identità di Aldo Spallicci –il medico, il politico mazziniano, l’etnografo e animatore culturale, il poeta - e, soprattutto, il suo legame con la Romagna, saranno al centro del convegno di studi con il quale il Comune di Bertinoro rende omaggio al suo illustre concittadino nel 50° anniversario della morte, avvenuta il 14 marzo 1973 a Premilcuore, nel Centro Visita, dove si svolgerà la prima iniziativa il 18 marzo.
da Comune di Bertinoro
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) si illuminano di rosa per il mese dedicato alle donne e alla sensibilizzazione sull'endometriosi, malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne solo in Italia. Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole organizza con l'A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi sabato 11 marzo 2023 un'intera giornata dedicata alle donne affette dalla patologia, al fine di dare informazioni utili e corrette sulla malattia a tutta la cittadinanza.
L’8 marzo Forlimpopoli omaggia la Giornata della donna con una serata di partecipazione civile e grande spettacolo per raccontare la donna e le donne tra musica, poesia, letture e sketches teatrali. Con Donna Solidale, giunta alla quarta edizione, l'associazione Teatro dei Piedi di Veronica Gonzales con la collaborazione di Cristina Minotti e il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, porterà sul palco del Teatro Verdi associazioni, artisti, cittadini per dare vita a uno spettacolo corale, una serata a offerta libera, il cui incasso verrà interamente devoluto all’Associazione Prevenzione Donna che opera a sostegno delle pazienti oncologiche con una serie di attività finalizzate anche al benessere psicologico.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
Partono sabato e domenica 4 e 5 marzo e diventeranno una costante fissa di ogni fine settimana a Bertinoro, le visite guidate all’imponente Rocca Vescovile che da un millennio domina il Borgo. Oggi sede di un centro di Alta Formazione Universitaria dell’Ateneo di Bologna, la rocca medievale di Bertinoro che nel 1177 ospitò l’imperatore Federico Barbarossa e dal XVI secolo fu sede vescovile, diventa accessibile al pubblico grazie a un accordo fra il Comune di Bertinoro e la Fondazione Ceub, (Centro Residenziale Universitari di Bertinoro) che la gestisce dopo la sua completa ristrutturazione datata anni ’90 dello scorso secolo.
da Comune di Bertinoro
Sarà un 'Pomeriggio del Bicchiere' particolare quello domenica 5 marzo a Bertinoro. Al Teatro Novelli a partire dalle 15,30 va in scena infatti la prima edizione del Premio Letterario Dante Arfelli, Opera Prima Città di Bertinoro. Lanciato nel settembre scorso dalla casa editrice Readerforblind insieme al Comune di Bertinoro, il concorso, diretto ad autori italiani e stranieri, ha chiamato a raccolta le opere prime di autori in lingua italiana, ottenendo oltre 50 adesioni.
da Organizzatori
È libera da detriti e pietre pericolanti la scarpata di monte in via della Foresta a Corniolo, frazione del comune di Santa Sofia (Fc). Si è concluso infatti in questi giorni il primo intervento di sistemazione del versante che – oltre al disgaggio – ha visto la rimozione degli accumuli alla base della scarpata, migliorando la regimazione delle acque superficiali.
Dopo le Fasi Finali relative all’edizione 2022, che si sono tenute lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola e che hanno visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 31enne comasca Carolina Bossi, sono ripartite in tutta Italia, le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Organizzatori
Chiuso per cinque giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica. E’ quanto stabilito dal Questore dopo le recente operazione di polizia che ha portato alla denuncia di un giovane pusher trovato con diverse dosi di cocaina nei pressi di un locale in zona Coriano. In mattinata i poliziotti della Questura hanno notificato il provvedimento al gestore.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.
Il Comune di Forlimpopoli ha affidato la gestione integrata dei servizi culturali, a partire dal Museo archeologico, e di quelli di informazione e promozione turistica, ad Atlantide Società cooperativa, realtà ravennate che dal 1990 si occupa di servizi nei campi dell’ambiente, della cultura, del turismo e della didattica museale.
da comune di Forlimpopoli
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì, ha intensificato, in occasione del periodo di Carnevale, le attività di controllo, a prevenzione e contrasto, di ogni forma di abusivismo, della contraffazione e del commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.