Modigliana: Agenzia regionale di Protezione civile, Vigili del Fuoco e oltre 120 volontari: tutti in campo per l’addestramento contro gli incendi boschivi

È questo l’SOS che scatterà nella mattinata di domani, sabato 11 giugno, per il quale verrà chiesto l’intervento del volontariato di Protezione civile, a supporto delle attività dei Vigili del Fuoco. Fortunatamente, si tratta solo di un addestramento, che vedrà il coinvolgimento di ben oltre 120 volontari. Le attività di spegnimento e bonifica del sito proseguiranno per tutta la giornata; saranno sospese durante la notte, per riprendere domenica 12 mattina e concludersi nel primo pomeriggio con la dichiarazione del cessato allarme, ovvero lo spegnimento dell’incendio.
Riprende così quest’anno, dopo un biennio (2020-2021) di pausa forzata a causa del Covid, l’addestramento annuale antincendio in provincia di Forlì-Cesena: un territorio che, per le proprie caratteristiche – il 34% è ricoperto da superfice boscata – ha sempre mostrato un’attenzione elevata al tema dell’antincendio boschivo.
A partire dal 1978, la Regione Emilia-Romagna si è dotata di un Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Nel 2021 la Giunta regionale ha prorogato la validità del Piano 2017, recependo tutte le modifiche normative, statali e regionali, che riguardano le attività connesse agli incendi boschivi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2022 alle 13:46 sul giornale del 11 giugno 2022 - 105 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione, emilia romagna, regione emilia-romagna, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/daAB