I piccoli studenti della scuola Bersani rendono omaggio a G.B. Morgagni con un cartellone

1' di lettura 23/05/2022 - La scuola primaria Bersani già da qualche anno organizza, all'interno del suo plesso, il "Giardino Letterario". Ogni classe contribuisce all'abbellimento della recinzione esterna con uno striscione che riassume il lavoro svolto durante l'anno scolastico.

"Il tema di quest'anno - spiega l'insegnante, Stefania Monti - era "Cura e bellezza" e in questo ambito la classe 5B ha realizzato un lavoro collettivo incentrato sulla figura di Giovan Battista Morgagni. Partendo dalla lettura del testo a fumetti "G. B. Morgagni, sua Maestà Anatomica" e visionando su YouTube il trailer della docufiction realizzata sul nostro celebre concittadino dal Gruppo Cultura dell'Ausl Romagna in collaborazione con l'Istituto Oncologico Romagnolo per la regia di Cristiano Barbarossa , i ragazzi hanno tratteggiato episodi salienti della vita di sua Maestà Anatomica commentandoli con fumetti e didascalie esplicative :il risultato finale è un lungo cartellone che parla del nobile scienziato illustrando anche come era la nostra città nel XVII secolo. "

" La tecnica del fumetto -prosegue - molto amata dai bambini di questa età, ha facilitato l'avvicinamento ad una personalità così commessa ed ingegnosa quale quella di Giovan Battista Morgagni ; gli alunni di sono appassionati alla figura di questo grande medico, che ha saputo quasi essere un "visionario" per i suoi tempi, compiendo un viaggio a ritroso che li ha portati a scoprire un personaggio strettamente legato anche ai forlivesi di oggi."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2022 alle 13:43 sul giornale del 24 maggio 2022 - 117 letture

In questo articolo si parla di attualità, emilia romagna, comunicato stampa, ausl, ausl romagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c8Gu





logoEV
qrcode