Nelle scorse settimane, presso l'ospedale di Forli, il Dr Roberto Casadei, Direttore dell’UOC di Ortopedia e Traumatologia forlivese (Dipartimento osteorticolare della Romagna, diretto dal dottor Alberto Belluati) e la sua équipe hanno eseguito un intervento chirurgico di oncologia muscolo scheletrica ad un paziente di 57 anni , ricoverato per recidiva di sarcoma ad alto grado della regione poplitea destra. L’intervento è durato più di dieci ore.
da Ausl Romagna
La Regione Emilia-Romagna, con una lettera a firma del presidente Stefano Bonaccini, ha chiesto al Governo di deliberare lo stato di emergenza nazionale per la durata di 12 mesi per far fronte ai danni causati dalle eccezionali avversità atmosferiche – mareggiate, piogge, vento – che hanno colpito i territori delle province di Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini dal 22 novembre scorso a ieri, 5 dicembre.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Tam Tangram Band arriva a Forlimpopoli mercoledì 7 dicembre per un concerto che si terrà, a partire dalle ore 21, al Teatro Verdi. L'evento è a cura della Cooperativa Sociale di Solidarietà "Lamberto Valli" con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. Ingresso a offerta libera
da comune di Forlimpopoli
Sold out in meno di dodici ore. In questo lasso di tempo circa quaranta famiglie hanno aderito alla proposta del Comune di Forlimpopoli per la costruzione di un mosaico comunitario fatto di mattoncini. E se il risultato finale rimarrà segreto fino a sabato 17 dicembre, quando i partecipanti e gli spettatori vedranno comporsi il mosaico, è necessario a questo punto rivelare la motivazione di questo laboratorio così particolare che animerà piazza Garibaldi a partire dalle 15.
da comune di Forlimpopoli
Chitarra alla mano, anche gli Ematologi dell’Irst-Irccs di Meldola salgono sul palco per raccogliere fondi per la ricerca. Ultimi posti a disposizione per assistere al “Concerto per Gaetano”, spettacolo musicale promosso dalla sezione Forlì Cesena dell’Associazione italiana contro Leucemie-Linfomi e Mieloma che, sabato 10 dicembre al teatro “Dragoni” di Meldola, vedrà esibirsi anche Roberta Cappelletti in versione acustica nel ricordo di Gaetano Foggetti, presidente AIL Forlì-Cesena prematuramente scomparso a giugno scorso.
da Ail
Associazione italiana contro le leucemie- linfomi e mieloma
La Guardia di Finanza di Forlì, all’esito di specifiche indagini svolte nel settore dei reati fiscali e fallimentari, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di oltre 2,3 milioni di euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.045.976 casi di positività, 22.965 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 98.423 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 37.757 molecolari e 60.666 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da Londra a Forlimpopoli per parlare di bioetica, tecnologie e medicina. Venerdì 2 dicembre, alle ore alle 18.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Forlimpopoli arriva la bioeticista Silvia Camporesi, professore associato al King's College, per parlare della sua disciplina e del delicato ruolo che essa ricopre, alla luce dei continui progressi compiuti dalla medicina e dalle biotecnologie.
da comune di Forlimpopoli
Martedì mattina, il Presidente della Provincia di Forlì - Cesena Enzo Lattuca ha sottoscritto uno storico accordo con la Presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini e il Sindaco di Pieve S. Stefano, Claudio Marcelli per la sistemazione della ex strada statale Tiberina 3 bis, declassata a strada comunale nel tratto toscano e strada provinciale nel tratto romagnolo. L’accordo riguarda il tratto di strada compreso tra l’uscita S.G.C E45 Pieve S. Stefano- Nord e il Comune di Bagno di Romagna: un collegamento determinante non solo per le due province, ma per l’intero paese.
da Provincia di Forlì-Cesena
Proseguono le mostre dedicate all'arte contemporanea nella cornice suggestiva del Museo Archeologico di Forlimpopoli. Dopo le macchine fantastiche di Delio Piccioni il MAF metterà a confronto – a partire da sabato 26 novembre, fino all'8 gennaio – i grandi mosaici dell'antica Forum Popili con i mosaici realizzati da Fabio Bertini (in arte FabioX) con i mattoncini LEGO, un confronto capace di far guardare con occhi diversi sia le opere antiche che quelle moderne.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.023.014 casi di positività, 23.112 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 91.911 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 35.456 molecolari e 56.455 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,1%.
da Ausl Romagna
Il progetto "Giocopopoli: Forlimpopoli si mette in Gioco!" del Comune di Forlimpopoli ha ricevuto il Premio "Istruzione di qualità" assegnato da KPMG nell'ambito del Cresco Award Città Sostenibili. La cerimonia di consegna Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre a Bergamo, in occasione della XXXIX Assemblea Anci.
da comune di Forlimpopoli
Con gli eventi promossi in occasione della festa della Santa patrona Caterina di Alessandria e della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Bertinoro vara idealmente il calendario delle iniziative che animeranno il 'balcone di Romagna' nell'ultimo scorcio del 2022 e all'inizio del 2023. Tutte le iniziative sono state presentate nel corso di una conferenza stampa dalla sindaca Gessica Allegni e dall'assessora alla Cultura e Turismo Sara Londrillo.
da comune di Bertinoro
Con l’inaugurazione, oggi, all’ospedale di Faenza del primo ‘Walls of dolls – il Muro delle Bambole” entra nel vivo in Romagna l’H-Open Week contro la violenza sulle donne, promosso dal 21 al 26 novembre dall’Azienda USL insieme a Istituzioni, Enti, Centri Antiviolenza, Associazioni del territorio e Fondazione Onda.
da Ausl Romagna
Il tema scottante è sempre più attuale, purtroppo non solo alla luce della manifestazione, il 'International Day for the Elimination of Violence against Women - Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne', lo rammentano e i recenti dati chiarendo il punto più delicato e scottante della situazione.
da Organizzatori
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio svolto nei giorni scorsi, hanno sequestrato due piante di marijuana di oltre un metro ciascuna e denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria una persona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lunga vita ai forlimpopolesi! Nei giorni scorsi la sindaca Milena Garavini ha partecipato a due feste di compleanno speciali: quelle del signor Roberto Grilli, che ha tagliato il traguardo delle 103 primavere, e della signora Nerina Medri, decana di Forlimpopoli con ben 107 anni.
da comune di Forlimpopoli
Proseguono le Assemblee dei Sindaci su temi specifici: dopo l’incontro del 3 ottobre scorso su ponti e strade di competenza provinciale il 10 novembre Enzo Lattuca, insieme ai Consiglieri delegati e ai tecnici della Provincia ha incontrato i 30 Sindaci della Provincia di Forlì – Cesena per fare il punto sull’edilizia scolastica superiore.
da Provincia di Forlì-Cesena
Prima la realizzazione di una palificata in legno per consolidare l’area interessata dai cedimenti, poi la riprofilatura della scarpata e il miglioramento della regimazione delle acque superficiali. Nel comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (Fc) si è concluso in questi giorni il consolidamento del versante dove si trova la scarpata della strada comunale per Sadurano, in prossimità dell’incrocio con la provinciale 57 per San Lorenzo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it