Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.528.629 casi di positività, 3.455 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.766 molecolari e 9.227 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un atto ufficiale per chiedere tempi certi sulla riforma dell'ordinamento degli enti locali, fondamentale per dare un senso all'operazione Provincia unica di Romagna tornata di attualità in questi giorni. Lo ha presentato il deputato romagnolo Marco Di Maio, con una interrogazione a risposta immediata al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, depositata in Commissione Affari costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni dove Di Maio ricopre il ruolo di capogruppo per Italia Viva.
da Marco Di Maio
Capogruppo Comm.ne Affari Costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni
Vice presidente
Sequestrate 55 slot machine illegali in una sala bingo in provincia di Forlì. Gli apparecchi si trovavano chiusi in una cantina all'interno del locale. Ad accorgersene, sono stati nei giorni scorsi, alcuni funzionari dell'Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli di routine, finalizzati al contrasto dell'illegalità e alla repressione del gioco illecito.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dal 25 giugno al 3 luglio torna la Festa Artusiana, che per nove giorni trasforma Forlimpopoli nella capitale del ‘bello e del buono’ in cucina. In questo modo la città romagnola rende omaggio al suo concittadino più illustre, il grande gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della cucina italiana.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Riconoscimento immediato dello stato di emergenza e un piano di iniziative organico per far fronte alla crisi idrica, che sta colpendo soprattutto l'agricoltura. E' il senso della interrogazione urgente presentata in Commissione agricoltura dal parlamentare romagnolo Marco Di Maio, raccogliendo l'allarme che proviene da tutto il comparto economico più duramente colpito dal rischio siccità e dagli amministratori locali.
da Marco Di Maio
Deputato XVIII Legislatura
Capogruppo Comm.ne Affari Costituzionali, Presidenza del Consigli
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Impegno in prima persona del deputato romagnolo Marco Di Maio per bloccare la proposta di legge Rufa (Lega) che propone di usare parte delle risorse del 5 per mille destinato dagli italiani a opere e soggetti di rilevanza sociale per destinarle, invece, al fondo assistenza per il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.523.449 casi di positività, 2.485 in più rispetto a ieri (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico), su un totale di 9.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.517.809 casi di positività, 3.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.935 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.034 molecolari e 5.901 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 24,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.520.964 casi di positività, 3.157 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.689 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.479 molecolari e 6.210 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E' stato pizzicato mentre cedeva cocaina a un giovane e, in auto nascoste in un calzino, aveva altre 30 palline di sostanza il pusher arrestato sabato dalla Polizia di Forlì. L'operazione, si spiega dalla Questura, fa parte di quelle messe in campo proprio per colpire lo spaccio, specie in centro, e da maggio hanno portato all'arresto di sei persone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 30 maggio al 5 giugno (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
A Forlimpopoli si ampliano i servizi a favore degli anziani, dei disabili e delle loro famiglie, con l'arrivo della figura dell'operatore del territorio, che potrà fornire a domicilio vari tipi di assistenza. A rendere possibile l'avvio di questo nuovo servizio l'importante donazione arrivata da Sandra Versari, dottoressa in pensione residente a Monza, ma originaria di Forlimpopoli, dove torna sovente per prendersi cura della casa di famiglia abitata fino ad alcuni anni fa sua madre, maestra elementare ben conosciuta in città.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.511.020 casi di positività, 2.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.289 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.672 molecolari e 6.617 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Le elezioni amministrative sono un importante atto di democrazia. A fronte di una sempre più frequente difficoltà nel trovare persone disponibili a rivestire la carica di amministratore pubblico abbiamo assistito nei comuni al voto ad una partecipazione importante dei cittadini.
da Provincia di Forlì-Cesena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Allarme, allarme: alla Tenuta di Montebello, nel Comune di Modigliana, c’è un incendio nel bosco, con due focolai”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
C’è il Comune di Forlimpopoli fra i premiati dell’Oscar della Salute 2021, consegnati questa mattina durante il 19° Meeting Italiano Città Sane - OMS in corso di svolgimento ad Ancona. Alla cerimonia di premiazione sono intervenute la Sindaca Milena Garavini e l’Assessora ai Servizi Sociali, Sanità, Servizi educativi per la prima infanzia Elisa Bedei.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.501.719 casi di positività, 1.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.478 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.239 molecolari e 5.239 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.503.530 casi di positività, 1.811 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.006 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,07%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con Gaetano Foggetti Forlì e la Romagna perdono un appassionato testimone e protagonista di questa terra, in particolare della vita di Forlì e dintorni. Per me personalmente un "maestro", che ha ispirato l'inizio del mio percorso professionale in campo giornalistico e da cui ho imparato moltissimo. Mi insegnò i dettagli del mestiere, mi aiutò a capire la città e il territorio, a conoscerne le dinamiche. Imparai moltissimo e gli sarò grato per sempre.
da Italia Viva
In Emilia-Romagna la prima campanella per l’inizio del prossimo anno scolastico 2022-2023 suonerà giovedì 15 settembre 2022, con chiusura delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissata per mercoledì 7 giugno 2023.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Start Romagna cerca personale da impiegare nelle officine di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. Due le aree di selezione: nella prima area si ricercano figure che abbiano competenze meccaniche, meccatroniche, elettroniche e di elettrauto; nella seconda area si ricercano elettrotecnici – elettronici, addetti di linea aerea e di apparati di terra, addetti reparto elettronico e apparati di bordo.
da Start
Grandi autori e interpreti internazionali per la stagione 2022 di Emilia-Romagna Festival, un lungo viaggio intorno al mondo in 48 tappe, dalla classica al jazz, dall’antico al contemporaneo, fino alle tendenze musicali più innovative.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it