da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con Gaetano Foggetti Forlì e la Romagna perdono un appassionato testimone e protagonista di questa terra, in particolare della vita di Forlì e dintorni. Per me personalmente un "maestro", che ha ispirato l'inizio del mio percorso professionale in campo giornalistico e da cui ho imparato moltissimo. Mi insegnò i dettagli del mestiere, mi aiutò a capire la città e il territorio, a conoscerne le dinamiche. Imparai moltissimo e gli sarò grato per sempre.
da Italia Viva
In Emilia-Romagna la prima campanella per l’inizio del prossimo anno scolastico 2022-2023 suonerà giovedì 15 settembre 2022, con chiusura delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissata per mercoledì 7 giugno 2023.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Start Romagna cerca personale da impiegare nelle officine di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. Due le aree di selezione: nella prima area si ricercano figure che abbiano competenze meccaniche, meccatroniche, elettroniche e di elettrauto; nella seconda area si ricercano elettrotecnici – elettronici, addetti di linea aerea e di apparati di terra, addetti reparto elettronico e apparati di bordo.
da Start
Grandi autori e interpreti internazionali per la stagione 2022 di Emilia-Romagna Festival, un lungo viaggio intorno al mondo in 48 tappe, dalla classica al jazz, dall’antico al contemporaneo, fino alle tendenze musicali più innovative.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.495.765 casi di positività, 1.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.140 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.600 molecolari e 6.540 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Missione in Romania per il deputato romagnolo Marco Di Maio, che nei giorni scorsi a Bucarest ha partecipato a nome della Camera dei deputati a una serie di incontri bilaterali con i vertici del parlamento romeno, del ministero degli Esteri, della comunità italiana, dell'Agenzia nazionale sulla Cybersecurity.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.494.491 casi di positività, 960 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.325 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.894 molecolari e 2.431 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche nell'estate 2022 a Forlimpopoli torna lo sport per tutti all'aria aperta. L'Amministrazione comunale ha deciso di riproporre l'iniziativa già sperimentata lo scorso anno, mettendo gratuitamente a disposizione di associazioni sportive e gruppi di cittadini alcune aree verdi pubbliche dove, fino a settembre, potranno svolgere le loro attività.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.493.531 casi di positività, 1.627 in più rispetto ieri, su un totale di 7.986 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.379 molecolari e 3.607 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 23 al 29 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.490.910 casi di positività, 2.554 in più rispetto all'ultimo dato reso noto, su un totale di 6.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.740 molecolari e 2.344 test antigenici rapidi. Questi dati comprendono anche il numero dei nuovi positivi relativi alla giornata di ieri che, per un problema informatico, non sono stati resi noti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A Civitella di Romagna, sulle colline forlivesi, sono ripresi i lavori di consolidamento delle mura di cinta: si tratta della seconda tranche di interventi finanziati dalla Regione con 220mila euro, per completare la messa in sicurezza del borgo storico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per un disguido del sistema informatico regionale oggi non è stato possibile acquisire in maniera completa il dato relativo ai nuovi casi positivi. Trattasi di circa 1.300 contagi mancanti nel conteggio odierno che verranno recuperati nella giornata di domani. Per questo motivo oggi il bollettino esce in maniera incompleta.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ridurre la frammentazione delle stazioni appaltanti, stabilendo tra le altre cose gli elementi di base del sistema di qualificazione e stabilendo incentivi all'uso delle centrali di committenza professionali esistenti. Sono alcuni dei principi guida della legge di riforma del sistema degli appalti approvata dal parlamento, dopo un lungo esame nelle commissioni che il parlamentare romagnolo Marco Di Maio ha seguito in prima persona in stretto contatto con le organizzazioni economiche e sindacali interessate.
da Italia Viva
Fiabe in arte. L’ultima di tre mostre artistiche, presso l’Ausl Romagna, “Tutta un’altra storia”, in Pediatria a Forlì sarà visitabile ancora per tutto giugno. Il progetto complessivo terminerà con il dono di 50 libri al Reparto grazie anche alla collaborazione del Soroptimist International Club di Forlì.
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.486.838 casi di positività, 898 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.873 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.604 molecolari e 6.269 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.488.279 casi di positività, 1.441 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.600 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.743 molecolari e 4.857 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Occorre che il Ministero dell'Agricoltura, assieme a quello dell'economia, inte"Il governo integrino al più presto i fondi a disposizione della struttura commissariale per la prevenzione della diffusione della peste suina africana: già ora, infatti, il nostro comparto suinicolo sta subendo danni ingenti che rischiano per presto di diventare irreversibili". E' l'allarme lanciato dal deputato romagnolo Marco Di Maio, che ha seguito nei giorni scorsi l'audizione del commissario straordinario per la Peste suina africana e che sta monitorando da vicino la situazione.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.485.118 casi di positività, 1.228 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 8.624 tamponi effettuati, di cui 4.672 molecolari e 3.952 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.485.118 casi di positività, 1.228 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 8.624 tamponi effettuati, di cui 4.672 molecolari e 3.952 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.482.410 casi di positività, 1.597 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 13.332 tamponi effettuati, di cui 9.773 molecolari e 3.559 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.483.890 casi di positività, 1.483 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 12.770 tamponi effettuati, di cui 7.009 molecolari e 5.761 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 16 al 22 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
"Sulle concessioni demaniali marittime è stato raggiunto un buon accordo. Che tiene insieme il doveroso ricorso alle gare pubbliche, applicando un sacrosanto principio di concorrenza, e la protezione degli investimenti fatti in questi anni, dei beni mobili e immobili delle imprese che perderanno le concessioni". Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio.
da Italia Viva
In occasione del Referendum e delle Elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna informano sulle modalità per il rilascio di certificati per l’ammissione al voto assistito per elettori fisicamente impediti e al voto domiciliare per elettori affetti da infermità gravi che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.479.045 casi di positività, 2.152 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.019 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.561 molecolari e 5.458 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (FC) la sottovariante Omicron ‘BA.5’ del virus Sars-Cov-2, comunemente nota come ‘Omicron 5’: il tampone su cui, a random, è stato eseguito il sequenziamento genomico, era stato effettuato nel Drive through della Fiera di Forlì su un cittadino del 1984 con sintomi respiratori lievi, ora in isolamento domiciliare.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività, 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un 49enne è stato arrestato da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al termine di un rocambolesco inseguimento, iniziato nel centro di Forlì e conclusosi in A/14, all’altezza di Imola.
di Sara Santini
romagna@vivere.news