IN EVIDENZA
Ridurre la frammentazione delle stazioni appaltanti, stabilendo tra le altre cose gli elementi di base del sistema di qualificazione e stabilendo incentivi all'uso delle centrali di committenza professionali esistenti. Sono alcuni dei principi guida della legge di riforma del sistema degli appalti approvata dal parlamento, dopo un lungo esame nelle commissioni che il parlamentare romagnolo Marco Di Maio ha seguito in prima persona in stretto contatto con le organizzazioni economiche e sindacali interessate.
da Italia Viva
Fiabe in arte. L’ultima di tre mostre artistiche, presso l’Ausl Romagna, “Tutta un’altra storia”, in Pediatria a Forlì sarà visitabile ancora per tutto giugno. Il progetto complessivo terminerà con il dono di 50 libri al Reparto grazie anche alla collaborazione del Soroptimist International Club di Forlì.
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.486.838 casi di positività, 898 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.873 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.604 molecolari e 6.269 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.488.279 casi di positività, 1.441 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.600 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.743 molecolari e 4.857 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Occorre che il Ministero dell'Agricoltura, assieme a quello dell'economia, inte"Il governo integrino al più presto i fondi a disposizione della struttura commissariale per la prevenzione della diffusione della peste suina africana: già ora, infatti, il nostro comparto suinicolo sta subendo danni ingenti che rischiano per presto di diventare irreversibili". E' l'allarme lanciato dal deputato romagnolo Marco Di Maio, che ha seguito nei giorni scorsi l'audizione del commissario straordinario per la Peste suina africana e che sta monitorando da vicino la situazione.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.485.118 casi di positività, 1.228 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 8.624 tamponi effettuati, di cui 4.672 molecolari e 3.952 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.485.118 casi di positività, 1.228 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 8.624 tamponi effettuati, di cui 4.672 molecolari e 3.952 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.482.410 casi di positività, 1.597 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 13.332 tamponi effettuati, di cui 9.773 molecolari e 3.559 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.483.890 casi di positività, 1.483 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 12.770 tamponi effettuati, di cui 7.009 molecolari e 5.761 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 16 al 22 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
"Sulle concessioni demaniali marittime è stato raggiunto un buon accordo. Che tiene insieme il doveroso ricorso alle gare pubbliche, applicando un sacrosanto principio di concorrenza, e la protezione degli investimenti fatti in questi anni, dei beni mobili e immobili delle imprese che perderanno le concessioni". Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio.
da Italia Viva
In occasione del Referendum e delle Elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna informano sulle modalità per il rilascio di certificati per l’ammissione al voto assistito per elettori fisicamente impediti e al voto domiciliare per elettori affetti da infermità gravi che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.479.045 casi di positività, 2.152 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.019 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.561 molecolari e 5.458 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (FC) la sottovariante Omicron ‘BA.5’ del virus Sars-Cov-2, comunemente nota come ‘Omicron 5’: il tampone su cui, a random, è stato eseguito il sequenziamento genomico, era stato effettuato nel Drive through della Fiera di Forlì su un cittadino del 1984 con sintomi respiratori lievi, ora in isolamento domiciliare.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività, 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un 49enne è stato arrestato da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al termine di un rocambolesco inseguimento, iniziato nel centro di Forlì e conclusosi in A/14, all’altezza di Imola.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Forse è più popolare dire altro e illudere gli operatori turistici che potremo avere l’ennesima proroga a tempo infinito; ma preferisco parlare il linguaggio della verità rispetto a quello della propaganda. Sulle concessioni demaniali balneari le gare sono inevitabili". Lo ha detto il deputato romagnolo Marco Di Maio intervenendo a Rimini all’incontro con gli operatori del settore organizzato da Confartigianato.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con il ripresentarsi delle condizioni climatiche idonee ad eseguire le lavorazioni inerenti il rifacimento delle parti di pavimentazione stradale ammalorate della rete provinciale, il Servizio Infrastrutture Viarie Gestione strade della Provincia di Forlì Cesena ha messo in campo interventi per complessivi € 10.628.857 ripartite nelle annualità 2022/2024.
da Provincia di Forlì-Cesena
A brevissimo verrà emanato un nuovo decreto flussi, per far fronte alla carenza di manodopera. Lo ha appreso il deputato romagnolo Marco Di Maio, ricevendo dal Ministero dell'Interno la risposta alla propria interrogazione presentata per dare voce alla preoccupazione del mondo economico, in particolare quello dell'agricoltura e del turismo.
da Italia Viva
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 9 al 15 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.468.581 casi di positività, 2.703 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.037 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.589 molecolari e 7.448 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono Carla Castellucci e Novella Castori le Consigliere di parità effettiva e supplente della Provincia di Forlì-Cesena. La d.ssa Castellucci e la d.ssa Castori sono state designate con Decreto del Presidente della Provincia, Enzo Lattuca, al termine di una procedura di selezione pubblica per titoli ed esperienze curriculari e successivamente nominate, come prevede la legge, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Per la d.ssa Castellucci, in particolare, si tratta di una riconferma.
da Provincia di Forlì-Cesena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.465.883 casi di positività, 2.835 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.866 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.195 molecolari e 7.671 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it