IN EVIDENZA
Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (FC) la sottovariante Omicron ‘BA.5’ del virus Sars-Cov-2, comunemente nota come ‘Omicron 5’: il tampone su cui, a random, è stato eseguito il sequenziamento genomico, era stato effettuato nel Drive through della Fiera di Forlì su un cittadino del 1984 con sintomi respiratori lievi, ora in isolamento domiciliare.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività, 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un 49enne è stato arrestato da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al termine di un rocambolesco inseguimento, iniziato nel centro di Forlì e conclusosi in A/14, all’altezza di Imola.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Forse è più popolare dire altro e illudere gli operatori turistici che potremo avere l’ennesima proroga a tempo infinito; ma preferisco parlare il linguaggio della verità rispetto a quello della propaganda. Sulle concessioni demaniali balneari le gare sono inevitabili". Lo ha detto il deputato romagnolo Marco Di Maio intervenendo a Rimini all’incontro con gli operatori del settore organizzato da Confartigianato.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con il ripresentarsi delle condizioni climatiche idonee ad eseguire le lavorazioni inerenti il rifacimento delle parti di pavimentazione stradale ammalorate della rete provinciale, il Servizio Infrastrutture Viarie Gestione strade della Provincia di Forlì Cesena ha messo in campo interventi per complessivi € 10.628.857 ripartite nelle annualità 2022/2024.
da Provincia di Forlì-Cesena
A brevissimo verrà emanato un nuovo decreto flussi, per far fronte alla carenza di manodopera. Lo ha appreso il deputato romagnolo Marco Di Maio, ricevendo dal Ministero dell'Interno la risposta alla propria interrogazione presentata per dare voce alla preoccupazione del mondo economico, in particolare quello dell'agricoltura e del turismo.
da Italia Viva
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 9 al 15 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.468.581 casi di positività, 2.703 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.037 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.589 molecolari e 7.448 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono Carla Castellucci e Novella Castori le Consigliere di parità effettiva e supplente della Provincia di Forlì-Cesena. La d.ssa Castellucci e la d.ssa Castori sono state designate con Decreto del Presidente della Provincia, Enzo Lattuca, al termine di una procedura di selezione pubblica per titoli ed esperienze curriculari e successivamente nominate, come prevede la legge, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Per la d.ssa Castellucci, in particolare, si tratta di una riconferma.
da Provincia di Forlì-Cesena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.465.883 casi di positività, 2.835 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.866 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.195 molecolari e 7.671 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emanare al più presto un correttivo al decreto precedente o un vero e proprio nuovo decreto flussi. E' la richiesta urgente che il deputato romagnolo Marco Di Maio ha presentato al Ministero dell'Interno, facendosi portavoce dell'allarme lanciato da tutte le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo e da tanti singoli operatori del settore.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.459.155 casi di positività, 2.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.994 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.967 molecolari e 6.027 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.453.448 casi di positività, 3.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.389 molecolari e 8.251 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.456.627 casi di positività, 3.179 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.193 molecolari e 8.131 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 2 all’8 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.449.920 casi di positività, 3.578 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.063 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.835 molecolari e 8.228 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Tu sei un valore – Work in progress per una vita" è il titolo della mostra - accompagnata da un documentario con lo stesso titolo - che sarà allestita presso la Basilica di San Ruffillo dal 13 al 17 maggio in occasione della festa del Patrono di Forlimpopoli San Rufillo, a cui la basilica è per l'appunto dedicata.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.446.347 casi di positività, 3.892 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.943 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.050 molecolari e 8.893 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In questo spettacolo Leonardo Manera prova a vivere una giornata qualunque di uno di noi, dalla colazione del mattino alla cena della sera, dalla raccolta differenziata dei rifiuti all'inevitabile pausa sui social, dall'accompagnare a scuola i figli fino all'arrivo al lavoro, più o meno gratificante.
da comune di Forlimpopoli
Nel corso Consiglio provinciale tenutosi ieri, lunedì 9 maggio, per far fronte a sopravvenute esigenze l’Amministrazione provinciale ha deciso di applicare al bilancio di previsione 2022-2024 una quota parte dell’avanzo di amministrazione maturata al 31/12/2021, pari a 4.311.381 euro per finanziare: gli interventi di messa in sicurezza di ponti e viadotti per complessivi 2.943.649 euro; la manutenzione straordinaria delle strade provinciali per 219.254 euro; gli interventi di manutenzione straordinaria sulla rete stradale provinciale per complessivi 1.148.476 euro.
da Provincia di Forlì-Cesena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.442.456 casi di positività, 2.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.918 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.192 molecolari e 11.726 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È trascorso poco più di un mese dall’installazione del casco salva-capelli Paxman Scalp Cooler presso il Day Hospital Oncologico dell’Ospedale “Morgagni- Pierantoni”, avvenuto grazie al successo della campagna di crowdfunding “A Testa Alta”: ma lo IOR non si ferma e, forte della collaborazione e dell’amicizia di Confesercenti, aggiunge due ulteriori tasselli alla presa in carico delle donne del territorio presso la struttura forlivese.
da Ausl Romagna
La Loggia della Beccheria si prepara ad ospitare anche nell'estate 2022 un locale destinato alla ristorazione: in attesa di avviare la riqualificazione dell'intera loggia, ancora per quest'anno il Comune di Forlimpopoli ha lanciato il bando per la concessione temporanea di questo caratteristico spazio e dell'area prospiciente (circa 190 mq in piazza Pompilio), in linea con il percorso partecipativo di rigenerazione urbana 'Troviamo insieme la ricetta giusta per il territorio'.
da comune di Forlimpopoli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.440.297 casi di positività, 2.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.617 molecolari e 3.735 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it